Presto si avrà la possibilità di uscire di casa senza soldi contanti, portandosi dietro solamente la carta di credito. Impossibile direte voi in quanto ci sono tantissimi negozi/esercizi commerciali di qualunque tipo che attualmente non dispongono di un POS (“point of sale” punto di vendita) attraverso il quale è possibile pagare con Bancomat o carte di credito. Proprio qui sta l’innovazione di Square, un piccolissimo quadratino bianco collegabile al jack audio (presa cuffie) di un qualunque dispositivo Apple (iPhone, iPad o iPod Touch) o ad uno smartphone Android. Questo apparecchio è stato creato da uno dei fondatori di Twitter, Jack Dorsey, e sfrutta un lettore magnetico all’interdo di questa piccola guaina plastificata (2,5 cm circa); oltre all’aspetto hardware c’è ovviamente un software programmato appositamente che trasforma i dati, dopo il relativo “strisciamento” della carta, da magnetici in segnali elettrici. A questo punto entra in gioco l’applicazione, scaricabile sia dall’App Store sia dall’Android Market, la quale traduce le informazioni in un file criptato e le invia ai server di Square dove verrà completata la transazione attraverso il network globale.
Questa possibilità di pagamento sfrutta due tendenze emerse negli ultimi anni: la sempre crescente proliferazione degli smartphone e la diminuzione costante dei pagamenti in contanti rispetto a quelli con carta di credito. L’idea è proprio quella di dare a chiunque abbia un esercizio commerciale per cui sia richiesto un pagamento, la possibilità di effettuarlo senza denaro contante. Attualmente sono molti i negozi che per vari motivi non mettono a disposizione un POS soprattutto per i costi: si parla, riferendoci agli USA, di 900 dollari per il macchinario più i costi mensili di gestione stimati tra i 15 e i 25 dollari indipendentemente dalle vendite.

Mywo
Nessun commento:
Posta un commento