
Il racconto comincia prepotentemente (pure troppo) in medias
res con un misterioso uomo mascherato, vestito di bianco, che tiene in ostaggio
un altro uomo: nel giro di pochissime pagine verrà travolto e spappolato da un
treno in corsa. Un inizio importante che racchiude quello che poi sarà il
proseguimento della storia, caratterizzata da ultraviolenza (molta più del
precedente Kick-ass), crudeltà pura e totalmente gratuita e grandi scene d’azione.
Millar prende forma e contenuto di Batman/Bruce Wayne e li
mischia con l’ingiustificata sete omicida di Joker, creando il personaggio di
Nemesis: tanto ricco quanto anonimo (pare quasi non avere un’altra identità),
Nemesis indossa il costume di Batman, in total white e senza corna, ed è mosso
apparentemente da vendetta ma in realtà dalla noia. Non sapremo mai cosa (e
chi!!) muove le azioni del protagonista e il finale aprirà a sconvolgenti nuove
prospettive (nonché a un sicuro sequel). La somiglianza con il cavaliere oscuro
ha fatto storcere più di un naso in casa DC Comics ma pare che nessuno sia intenzionato
a perseguire legalmente i due autori.

La narrazione prosegue in modo asciutto e rapido (forse
troppo), tralasciando numerosi dettagli che non verranno mai svelati. Una
graphic novel molto breve: quattro uscite da 23 pagine l’uno (raccolte in un
unico volume in Italia) con vignette molto grandi, quasi in 16:9. Questo stile fa
immediatamente pensare a una trasposizione cinematografica e l’impressione è
supportata dalla notizia che Tony Scott (Top gun, Pelham 123), fratello del
celebre Ridley, dirigerà il film su Nemesis e alcune voci danno grandi attori
come Johnny Depp e Brad Pitt a impersonare i protagonisti.
A seguire un bel trailer semi-animato che vi farà immergere nell'atmosfera di Nemesis e capire a cosa potreste andare in contro!
D9P
Nessun commento:
Posta un commento