Quando nel 2009 gli sviluppatori di Rocksteady Studios e i distributori di Eidos Interactive lanciarono sul mercato Batman: Arkham Asylum, nessuno era davvero pronto per un videogioco di quel calibro. Un gioco su un supereroe famoso che non fosse il mediocre tie-in di un blockbuster hollywoodiano, che fosse graficamente molto bello e dettagliato, dal gameplay variegato e avvincente, dalla longevità e dal carisma imponenti, non avrebbe potuto che riscuotere un trionfale successo, e così è stato. Da pressoché tutti i recensori sono fioccati voti altissimi (Metacritic riporta una valutazione media di 91/100 per le versioni PC e Playstation 3 e di 92/100 per quella Xbox360), il Guinness World Records lo ha eletto “Most Critically Acclaimed Superhero Game Ever” e le vendite del gioco sono stimate tra i quattro e i cinque milioni di copie.
Com’era lecito aspettarsi, dopo
poco più di due anni di lavoro i Rocksteady stanno per tentare di bissare il
successo con il loro nuovo Batman: Arkham City. Vista la gran quantità
di informazioni sul gioco che gli sviluppatori hanno divulgato negli ultimi
mesi, vi proponiamo un comodo riassunto di tutto quello che si sa a oggi.
Il gioco

Il gameplay
E’ sostanzialmente lo stesso di AA:
anche in AC Batman affronterà i cattivi in un connubio di azione e stealth,
ovvero un po’ con le buone vecchie scazzottate e un po’ muovendosi nell’ombra e
sopraffacendo i nemici con mosse o gadget silenziosi. L’uomo-pipistrello potrà
esplorare l’intero nuovo supercarcere Arkham City (una sezione della città di
Gotham adibita al contenimento dei criminali, lo stesso spunto del film 1999:
Fuga da New York), la cui ampiezza è stata valutata cinque volte più grande
dell’ambientazione del gioco precedente. Batman può arrampicarsi sui palazzi
con un comodo rampino, per poi planare giù grazie al suo mantello, magari atterrando
sulla nuca di un ignaro scagnozzo. Le arti marziali di Batman conferivano ai
pestaggi di AA una grazia quasi artistica, e i Rocksteady dicono di
averle migliorate e arricchite ulteriormente. Le varie aree della città
offriranno missioni e sfide peculiari al giocatore: nei complessi di edifici,
come per esempio la zona industriale, si può essere insediato un boss che
dovremo raggiungere e sconfiggere facendoci prima largo tra orde di sgherri ed
enigmi da risolvere, ma anche per le strade e in luoghi più piccoli si possono
celare missioni secondarie ed eventi particolari. La “modalità detective” vista
nel primo episodio torna in veste rinnovata: quando Batman la attiva spariscono
gli indicatori a schermo, come la mappa, per meglio differenziarla dal gioco
normale; l’art director David Hego l’ha descritta come “augmented reality
mode”. In aggiunta allo Story Mode, quello standard, il giocatore potrà
cimentarsi con la modalità Game Plus, sbloccabile finendo il gioco a difficoltà
normale o elevata: sostanzialmente si tratta di una versione ancora più ardua
del gioco, con nemici più forti e boss più difficili da sconfiggere, ma con
tutti i gadget e i bonus a disposizione di Batman fin da subito. Il Challenge
Mode, già presente in AA, proporrà ancora singoli scontri a tempo con
classifiche di punteggi online, ma con l’aggiunta di modificatori particolari
per variare le sfide: aumento della difficoltà, blocco dei gadget, ecc.
Trama e personaggi

Dettagli vari
AC supporterà il 3D
stereoscopico e anaglifico su pc e console, a patto naturalmente di possedere
uno schermo HDTV e di indossare gli appositi occhialini. Batman potrà indossare
sei diversi costumi,
o skin, a seconda di dove si acquista la propria copia del gioco, anche
se probabilmente verranno tutti inclusi in una futura edizione omnicomprensiva,
come l’eventuale “Game of the Year Edition” che per esempio AA ha avuto.
La collector’s edition di AC conterrà, ovviamente oltre al gioco,
una statuetta di Batman, il film d’animazione Batman: Gotham Knight, un art
book, una mappa e una skin bonus e un codice con cui scaricare
l’album digitale con la colonna sonora del gioco. Quest’ultima contiene brani
firmati da Serj Tankian dei System of a Down, The Damned Things e altre band
più o meno famose.
I primi voti
Mancano pochi giorni all’uscita
del gioco e alcune riviste specializzate sono già riuscite a sviscerarlo e
recensirlo. I tedeschi di “Play 3” lo hanno premiato con un 97/100, mentre
“Playstation Official Magazine Australia” e “Game Informer” gli hanno conferito
addirittura il punteggio pieno, 100/100. Le aspettative verso Batman: Arkham
City sono altissime, e siamo sicuri che assurgerà a nuova pietra miliare
del suo genere.
Qui
potete vedere la prima ora del gioco, a vostro rischio e pericolo di spoiler!
Lor
3 commenti:
un sito vi ha copiato la rece, l'autore la spaccia per sua :S cyber-game.it
Ciao, grazie per la segnalazione: in effetti nell'articolo che si trova all'indirizzo http://www.cyber-game.it/?p=7778 il paragrafo sul gameplay è spudoratamente copincollato dalla mia preview, senza indicazioni della fonte e senza che noi di VC ne fossimo avvertiti. C'è pure lo stesso mio errore nella citazione del film 1997: Fuga da New York (ho scritto 1999). L'autore, tale Scorpio081, si autocommenta pure con "Ragazzi ho dato l’anima per questa rece". Che squallore!
Salve ragazzi sono Scorpio081,anche qui per scusarmi con l'accaduto dell'articolo copiato ecc,purtroppo causa lavoro gli articoli vengono corretti male (anzi non vengono corretti affatto) infatti si copia e incolla la cosa poi ci si mette il nome di Scorpio oppure Lord Manuel.
Purtroppo e stata una svista nostra,me ne scuso e spero che non vi ho recato danni.Noi cercheremo di stare più attenti ovviamente.
Spero che l'utente anonimo che ha segnalato la cosa sia un fedelissimo di Vasi comunicanti altrimenti i fantasmi del passato non muoiono mai.Avendo cambiato Staff molte volete abbiamo 1000 occhi puntati addosso.
Resto a vostra disposizione Scorpio081
Posta un commento