
Ecco i quattordici artisti del Festival di Sanremo con i titoli delle due canzoni, inedite ed edite:
Nina Zilli – Per sempre
Never never never (Grande grande grande di Mina) con Skye dei Morcheeba
Samuele Bersani – Un pallone
My sweet Romagna (Romagna mia di Secondo Casadei) con Goran Bregovic
Dolcenera – Ci vediamo a casa
My life is mine (Vita spericolata di Vasco Rossi) con Professor Green
Pierdavide Carone e Lucio Dalla – Nanì
Anema e core con Mads Langer
Irene Fornaciari - Il mio grande mistero
I (who have nothing) (Uno dei tanti) con Brian May, chitarrista dei Queen
Emma Marrone – Non è l’inferno
If paradise is half as nice (Il paradiso di Patty Pravo) con Gary Go
Matia Bazar - Sei tu
Speak softly love (colonna sonora de Il padrino) con Al Jarreau
Noemi - Sono solo parole
To feel in love (Amarsi un po’ di Lucio Battisti) con Sarah Jane Morris
Francesco Renga - La tua bellezza
El mundo (Il mondo di Jimmy Fontana) con Sergio Dalma
Arisa - La notte
Que serà (Che sarà dei Ricchi e Poveri) con Josè Feliciano
Chiara Civello - Al posto del mondo
You don’t have to say you love me (Io che non vivo senza te di Pino Donaggio) con Shaggy
Gigi D’Alessio e Loredana Bertè – Respirare
Auf der welt (Piccolo uomo di Mia Martini) con Nina Hagel
Eugenio Finardi - E tu lo chiami Dio
Surrender (Torna a Surriento) con Noa
Marlene Kuntz – Canzone per il figlio
The world became the world (Impressioni di settembre della PFM) con Patti Smith
Never never never (Grande grande grande di Mina) con Skye dei Morcheeba
Samuele Bersani – Un pallone
My sweet Romagna (Romagna mia di Secondo Casadei) con Goran Bregovic
Dolcenera – Ci vediamo a casa
My life is mine (Vita spericolata di Vasco Rossi) con Professor Green
Pierdavide Carone e Lucio Dalla – Nanì
Anema e core con Mads Langer
Irene Fornaciari - Il mio grande mistero
I (who have nothing) (Uno dei tanti) con Brian May, chitarrista dei Queen
Emma Marrone – Non è l’inferno
If paradise is half as nice (Il paradiso di Patty Pravo) con Gary Go
Matia Bazar - Sei tu
Speak softly love (colonna sonora de Il padrino) con Al Jarreau
Noemi - Sono solo parole
To feel in love (Amarsi un po’ di Lucio Battisti) con Sarah Jane Morris
Francesco Renga - La tua bellezza
El mundo (Il mondo di Jimmy Fontana) con Sergio Dalma
Arisa - La notte
Que serà (Che sarà dei Ricchi e Poveri) con Josè Feliciano
Chiara Civello - Al posto del mondo
You don’t have to say you love me (Io che non vivo senza te di Pino Donaggio) con Shaggy
Gigi D’Alessio e Loredana Bertè – Respirare
Auf der welt (Piccolo uomo di Mia Martini) con Nina Hagel
Eugenio Finardi - E tu lo chiami Dio
Surrender (Torna a Surriento) con Noa
Marlene Kuntz – Canzone per il figlio
The world became the world (Impressioni di settembre della PFM) con Patti Smith
Le indiscrezioni che si sono susseguite in questi ultimi giorni sono state confermate con poche sorprese. Un buon cast, come l’anno scorso, con il giusto mix tra “vecchi” e giovani. All’Arena di Giletti si è parlato anche del superospite di questa edizione, Adriano Celentano, di cui si sa poco o niente, delle due co-conduttrici Tamara Ecclestone, ricca ereditiera, figlia del patron della Formula 1 Bernie Ecclestone, e Ivana Mrazova, top model internazionale, e di Rocco Papaleo, disturbatore del Festival che sostituisce Luca e Paolo, presenti per il passaggio di testimone nella prima puntata con Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis. La notiziona però potrebbe essere quella di Stevie Wonder sul palco dell’Ariston, non ancora confermata.
D9P
2 commenti:
wow, cè samu!
Io sono molto contento per Renga, Nina Zilli, Bersani e Noemi!!
Posta un commento